BIOFILTRAZIONE

I biofiltri sono sistemi che consentono di abbattere per via biologica gli odori presenti nell’aria esausta in uscita da impianti industriali o di trattamento dei rifiuti.

  • biofiltrazione-1

    Biomodulo

    Realizzazione di sistemi di compostaggio e diffusione/deodorizzazione aria

    Biodrening

    Biofiltrazione con Drening

    Approfondimento

    BIODRENING permette di realizzare la pavimentazione di un biofiltro con una posa a secco del prodotto, evitando di realizzare una soletta in CLS. La grande resistenza dell’elemento fa sì che esso non collassi per il peso degli strati sovrastanti; inoltre, l’elevata superficie fessurata laterale delle camere BIODRENING permette un buon afflusso dell’aria all’interno dello strato filtrante e ne garantisce una distribuzione omogenea. BIODRENING è un prodotto ideale per biofiltri di dimensioni contenute, nei quali non è richiesto il passaggio di macchine operatrici per la sostituzione del materiale di riempimento.

    BIOMODULO, invece, è un cassero a perdere che può essere impiegato per realizzare una pavimentazione forata, gettata in opera, per la distribuzione dell’aria all’interno del biofiltro, semplificando le operazioni di realizzazione. E’ dotato di 4 ugelli chiusi da tappini, che vengono rimossi dopo il getto della soletta, al fine di creare i fori per una distribuzione omogenea dell’aria. BIOMODULO consente di realizzare pavimentazioni sopra le quali possono transitare anche i mezzi pesanti.

    Vantaggi

    • Versatilità
    • Elevata resistenza ai carichi
    • Modularità
    • Velocità di posa
    • Distribuzione ottimale dell’aria
    //Show ZOHO chat on Geoplast.it English