Con Aquabox si utilizzano 75 volte meno carichi di camion rispetto alla ghiaia
27 ottobre 2021
                                                                        Sia Aquabox che la ghiaia sono utilizzati per la gestione dell’acqua piovana. A differenza della ghiaia, però, Aquabox è significativamente più facile da trasportare, il che lo rende molto più redditizio e sostenibile.
La ghiaia è uno dei materiali drenanti più comunemente usati perché è ampiamente disponibile e semplice da gestire. È anche un materiale pesante e ingombrante, richiedendo una quantità significativa di trasporto, che si aggiunge ai costi di costruzione e al 6 % delle emissioni totali di CO2 che provengono dai veicoli pesanti.
Aquabox, invece, non ha nessuno di questi problemi. È fatto di moduli di plastica riciclata leggeri (max 9 kg) e progettati per ottenere la massima densità di imballaggio. Ecco il confronto:
 
| Bacino per la gestione dell’acqua piovana di 450 m3  | 
Gravel | Aquabox | 
| Numero di camion | 
 75  | 
 1  | 
| 
 Ghiaia  | 
 Aquabox  | 
| 
 Numero di camion  | 
|
| 
 75  | 
 1  | 
 
Per costruire un bacino di 450 m3 per la gestione delle acque piovane è necessario solo 1 camion di Aquabox, invece di 75 camion di ghiaia. Grazie al suo materiale e al suo design innovativo, Aquabox offre importanti vantaggi logistici, aumentando notevolmente la redditività e la sostenibilità dei progetti di costruzione.
Contattateci per utilizzare Aquabox nel vostro prossimo progetto.